La prima voce d’Italia
2 Agosto 2018La prima voce femminile d'Italia fu udita alle 21 del 6 ottobre 1924, quando una giovane violinista annunciava l’inizio delle trasmissioni della neonata Unione Radiofonica Italiana.
LEGGI DI PIÙPRENOTA UNA VISITA: Tel: 02.36692464
La prima voce femminile d'Italia fu udita alle 21 del 6 ottobre 1924, quando una giovane violinista annunciava l’inizio delle trasmissioni della neonata Unione Radiofonica Italiana.
LEGGI DI PIÙLa neuroplasticità è la straordinaria capacità del sistema nervoso centrale di modificare l’intensità delle relazioni interneuronali.
LEGGI DI PIÙIl Disturbo del Linguaggio Espressivo è caratterizzato da una capacità del bambino di esprimersi al di sotto del livello adeguato alla sua età.
LEGGI DI PIÙLa parola trauma indica la frattura di un tessuto prima intatto, sia esso un tessuto fisico (trauma fisico), oppure psichico (trauma psicologico).
LEGGI DI PIÙRichard Branson, creatore della Virgin: da balbuziente a multi-miliardario grazie alla capacità di gestire la tensione del parlare in pubblico.
LEGGI DI PIÙLa balbuzie da Trauma è una rara forma di balbuzie. Ma non è causata da quegli episodi familiari comunemente ed erroneamente chiamati "traumi infantili".
LEGGI DI PIÙUno studio europeo e pubblicato sul Journal of Communication Disorders ha svelato che la balbuzie in Italia ha vita dura.
LEGGI DI PIÙ