Miriam Vedrodyova PhD×
Logopedista
Sono la Dottoressa Miriam Vedrodyova PhD, logopedista specializzata in vocologia, afasiologia e deglutologia. Ho conseguito il dottorato di ricerca in Logopedia presso l’Università Comenius di Bratislava nel 2007. Successivamente ho proseguito i miei studi come post dottoranda presso ospedale L. Sacco di Milano. Nel 2015 ho conseguito il master in Afasiologia. Dal 2010 fino ad agosto 2021 facevo parte dell’equipe dell’ICS Maugeri nel reparto Neurologia/Sla a Milano come Logopedista e tutor del tirocinio universitario. In libera professione mi sono da sempre dedicata anche all’età infantile nell’ambito del linguaggio, delle deglutizioni disfunzionali e disfonie infantili. Sono iscritta al Ordine TSRM e PSTRP di Milano dal 2018.
Dott.ssa Francesca Cervi×
Neuropsichiatra Infantile
Dott.ssa Dina Garroni×
Neuropsichiatra Infantile
Marina Vai×
Logopedista
Lavora da 40 anni nella diagnosi e riabilitazione dei disturbi del Linguaggio, dell'Apprendimento, della Deglutizione e del Bambino Ipoacusico. In Vivavoce, si occupa della valutazione e della riabilitazione logopedica dei bambini con Disturbi dell'Apprendimento e del Linguaggio.
Michela Bonalumi×
Psicologa
Psicologa del Centro Medico Vivavcoe, si occupa della valutazione e riabilitazione del Disturbi dell'Apprendimento e di supporto psicologico a bambini e adulti. Si è laureata in Neuroscienze Cognitive e ha svolto il tirocinio post lauream presso la U.O. Neurologia dello Sviluppo presso IRCCS Istituto Neurologico C. Besta Milano. Ha continuato la sua formazione frequentando il Master di II livello: "Disfunzioni Cognitive in età evolutiva: Assessment e intervento neuropsicologico per disturbi e difficoltà di apprendimenti e disabilità intellettiva". Dal 2017 è iscritta alla Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e sta svolgendo il tirocinio, presso U.O.N.P.I.A. San Donato Milanese, ASST Melegnano-Martesana. È formata EMDR I e II livello.
Disturbi dell’Apprendimento
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono
un ampio gruppo di disordini che si manifestano con notevoli difficoltà nell’apprendere ed utilizzare il linguaggio orale, le espressioni linguistiche, la lettura, la scrittura o la matematica.
Quali sono i Disturbi dell’Apprendimento?
La Legge 8 ottobre 2010, n. 170 riconosce come DSA:
- Dislessia: disturbo della lettura caratterizzato dalla difficoltà di effettuare una lettura accurata e/o fluente;
- Disortografia: difficoltà nel rispettare le regole del linguaggio parlato quando si passa alla forma scritta. Vengono quindi commessi molti errori di ortografia;
- Disgrafia: difficoltà nella scrittura. La grafia è irregolare, c’è scarsa capacità di utilizzare lo spazio sul foglio e i margini. C’è difficoltà a mantenere la direzione orizzontale dello scritto e gli spazi tra lettere e tra parole sono irregolari;
- Discalculia: deficit del sistema di elaborazione dei numeri e/o del calcolo. Può esserci difficoltà nell’associare il numero alla quantità e a capire che un numero e la parola ad esso corrispondente abbiano lo stesso valore.
Valutazione, diagnosi, trattamento dei Disturbi dell’Apprendimento
Il centro medico Vivavoce si avvale di un’équipe autorizzata alla valutazione e diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (delibera n°282 del 27 agosto 2013), formata da Neuropsichiatra infantile, Psicologo e Logopedista, secondo quanto previsto dalla Legge 170/2010.
Oltre alla valutazione e alla diagnosi dei DSA (Dislessia, Discalculia, Disgrafia, Disortografia), l’intervento dell’équipe si estende anche alla pianificazione di una strategia di intervento personalizzato e alla richiesta di eventuali supporti e provvedimenti previsti a livello ministeriale.
Ulteriori attività proposte sono:
- Potenziamento individuale di letto-scrittura, calcolo e abilità visuopercettive;
- Training cognitivo delle funzioni esecutive: attenzione, concentrazione, organizzazione, velocità esecutiva;
- Gruppi di supporto psicologico (confronto e autostima);
- Rete scuola-famiglia.
Disturbi Specifici dell’Apprendimento: la nostra équipe
Il centro medico Vivavoce si avvale di una équipe autorizzata alla valutazione e alla diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (delibera n. 282 del 27 agosto 2013).