VOCE E LINGUAGGIO
PRENOTA UNA VISITA: Tel: 02.36692464
Lo SMOF (squilibrio muscolare orofacciale) è un’alterazione delle funzioni orali quali la respirazione, la masticazione, la deglutizione, l’articolazione; sono presenti movimenti disfunzionali che comportano come conseguenza cambiamenti nell’apparato stomatognatico e insorgere di disturbi del linguaggio.
Lo SMOF può avere diverse cause:
L’intervento deve essere multidisciplinare: otorino-laringoiatri, odontoiatri, ortodontisti, pediatri, foniatri, neuropsichiatri, logopedisti, osteopati, optometristi effettuano le specifiche visite ed intervengono concordando insieme i tempi di intervento.
Non tutte le visite sono necessarie. Spetterà al pediatra di base prescrivere le visite opportune.
Il logopedista è la figura professionale che effettua una terapia logopedica atta al ripristino delle funzioni orali ed il corretto equilibrio muscolare. La terapia miofunzionale ha la durata di 6 mesi circa con incontri ravvicinati inizialmente; seguono poi controlli mensili per circa un anno. Nella quasi totalità dei casi uno smof (squilibrio muscolare oro facciale) comporta o consegue ad alterazioni dei mascellari per cui la collaborazione con odontoiatri ed ortodontisti è fondamentale.
Nei bambini sotto i 6 anni è possibile intervenire con terapia miofunzionale ed a livello ortodontico con ortodonzia intercettiva funzionale. Ci sono molte case produttrici di apparecchiature adatte per questa fascia d’età e che risolve e previene alterazioni peggiori facilitando il ripristino di una buona funzionalità muscolare. Ci sono molti dentisti ed ortodontisti pediatrici che utilizzano questo tipo di terapia ortodontica funzionale; resta sempre molto importante la collaborazione con la logopedista che non può correggere la deglutizione prima dei 6/7 anni ma lavora per il ripristino di un buon funzionamento della muscolatura oro-facciale e delle funzioni orali; laddove è presente una stretta collaborazione tra i professionisti ed una buona compliance con i familiari si ottengono ottimi risultati anche in pazienti sotto i 6 anni.
La logopedista deve avere una preparazione specifica per la riabilitazione dello Squilibrio Muscolare Orofacciale, presso il centro Medico Vivavoce sono presenti in équipe due logopediste abilitate: la dott.ssa Myriam Vedrodyova e la dott.ssa Marina Vai.
Compila il form sottostante, verrai ricontattato al più presto