Neuropsichiatria infantile

La neuropsichiatria infantile è la disciplina medica relativa a diagnosi, cura e riabilitazione di patologie di carattere neuropsichico in età compresa tra 0 e 18 anni.

Il Neuropsichiatra Infantile (noto anche come NPI) è il professionista di riferimento e si occupa della valutazione, diagnosi, indicazioni terapeutiche e valutazione del percorso riabilitativo di pazienti con disturbi del neurosviluppo (linguaggio, apprendimento, comportamento, attenzione) e difficoltà scolastiche, comportamentali e relazionali dell’età evolutiva.

Questi disturbi e difficoltà, direttamente o indirettamente, influiscono sulla capacità e possibilità del paziente di esprimersi (dal punto di vista linguistico, relazionale, comportamentale).

Perché rivolgersi al neuropsichiatra infantile

I disturbi neuropsichici dell’età evolutiva sono tra quelli più diffusi nell’infanzia. Tuttavia l’idea di rivolgersi al neuropsichiatra infantile può intimorire i genitori, destando preoccupazione e persino paura nelle famiglie.

La neuropsichiatria infantile prevede una presa in carico globale del bambino e il NPI è una figura essenziale che può fare la differenza per lo sviluppo e la crescita del bambino, in quanto rappresenta il cardine della valutazione e della riabilitazione di ritardi e difficoltà del paziente in età evolutiva. Richiedere una consulenza specialistica con il NPI non deve essere vissuto come una vergogna né rappresentare uno stigma: si tratta invece di un passo fondamentale per il bene del bambino.

Il NPI lavora in collaborazione con un equipe multidisciplinare composta da psicologici, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità.

Aree di intervento

Prestazioni

  • Visita Specialistica Neuropsichiatrica

Contattaci per ricevere maggiori informazioni

Compila il form sottostante, verrai ricontattato al più presto

*Campi obbligatori

Accetto la privacy*

Supera la balbuzie con noi

Metodo clinico dimostrato
Il metodo MRM-S per superare la balbuzie è scientificamente dimostrato da un progetto in collaborazione con l’Università San Raffaele

Esperienza consolidata
Vivavoce ha aiutato oltre 1300 pazienti in tutta Italia a superare la loro balbuzie