Neurologia e neuropsicologia
L’ambulatorio di neurologia del Centro Medico Vivavoce, presieduto dal prof. Jubin Abutalebi, è specializzato nella neuroriabilitazione dei deficit cognitivi, soprattutto nei casi di disturbi del linguaggio che coinvolgono il cervello e in presenza di decadimento cognitivo.
Il neurologo si occupa principalmente di patologie come Parkinson, Alzheimer e demenze, ma anche di malattie neurologiche dell’età evolutiva come epilessia, disturbi vascolari, emorragie, ictus. Insieme al neuropsicologo si occupa della neuroriabilitazione.
Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!
Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnati come “Google Youtube”
utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, si prega di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Neurologia e linguaggio
Il linguaggio è una delle funzioni cognitive dell’essere umano. Richiede infatti il corretto sviluppo di componenti strutturali e anatomiche da una parte, e componenti cognitive dall’altra.
Il linguaggio è quindi funzione implementata dal punto di vista neurale. Alcune aree del cervello sono specializzate nell’elaborazione del linguaggio. Il danneggiamento di una o più di queste aree possono compromettere la produzione linguistica e quindi la capacità di comunicare.
Per approfondire: Che cos’è il linguaggio e come funziona il nostro sistema di comunicazione
La neuroriabilitazione
L’obiettivo finale della neuroriabilitazione è quello di minimizzare l’impatto funzionale dei disturbi nel quotidiano, quindi di limitare la dipendenza del paziente dal caregiver e di promuovere il reinserimento sociale, scolastico o lavorativo.
Le ultime tecniche di neurostimolazione rappresentano un vantaggio soprattutto per quanto riguarda la riabilitazione dei deficit cognitivi, inclusi i disturbi del linguaggio.
Tecniche come la TDCS (stimolazione transuranica elettrica) e la TMS (stimolazione transuranica magnetica) permettono al paziente di recuperare più facilmente e in tempo dopo una lesione al cervello; studi scientifici dimostrano inoltre che tali tecniche sono utili per rallentare la progressione di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer.
Neuropsicologia e riabilitazione
La neuropsicologia è una disciplina “ponte” tra neurologia e psicologia e studia i processi cognitivi e comportamentali in relazioni ai loro rapporti con le strutture cerebrali. Il neuropsicologo progetta il percorso di riabilitazione in collaborazione con il neurologo e gli altri specialisti della riabilitazione.
Alla base della neuroriabilitazione c’è il concetto di plasticità cerebrale, ossia le potenzialità che il nostro cervello ha – a tutte le età – di modificarsi e adattarsi anche a seconda di stimoli esterni. La neuroriabilitazione si occupa di stimolare questo processo, anche con il ricorso alla tecnologie e alla realtà virtuale immersiva.
Il neuropsicologo fa leva sulle capacità residuali cognitive nel paziente per promuovere meccanismi di compensazione, favorire l’incremento delle aree cognitivo-deficitarie a funzionalità ridotta e – nel caso di patologie neurodegenerative – rallentare il processo di invecchiamento patologico.
Aree di intervento presso l’ambulatorio di neurologia di Vivavoce
- Afasie
- Demenze
- Difficoltà dell’apprendimento del linguaggio e delle lingue
Prestazioni
- Visita Specialistica Neurologica
- Visita Specialistica Neurologica di Controllo
- Valutazione Neuropsicologica
La nostra équipe
Prof. Jubin Abutalebi
Neurologo, Direttore Sanitario del Centro Medico Vivavoce
Valentina Letorio
Psicologa, Responsabile area balbuzie
Prof. Antonio Schindler
Otorinolaringoiatra e Foniatra
Ospedale L. Sacco
Convenzione con Ospedale Luigi Sacco
Reparto di Foniatria
Dott.ssa Francesca Cervi
Neuropsichiatra Infantile
Dott.ssa Silvia Perego
Odontoiatra specialista in Ortodonzia
Dott.ssa Dina Garroni
Neuropsichiatra Infantile
Dottor Lorenzo Del Fabro
Psichiatra
Dott.ssa Alessandra Reggiori
Psichiatra
Prof. Jubin Abutalebi×
Neurologo, Direttore Sanitario del Centro Medico Vivavoce
Il Professor Jubin Abutalebi è Neurologo cognitivo, Direttore Sanitario e responsabile dell’ambulatorio di Neurologia e Neuropsicologia del Centro Medico Vivavoce. È specializzato nella neuroriabilitazione dei deficit cognitivi (afasie e demenze) e tra i massimi esperti di linguaggio e bilinguismo a livello clinico e scientifico. È Professore Associato di Neuropsicologia della Facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele, dove dirige anche il Centro di Neurolinguistica e Psicolinguistica (CNPL). Collabora come clinico e ricercatore con prestigiosi centri internazionali, tra cui il Charité Hospital e l‘Università Humboldt a Berlino e l‘Istitute Universitaire de Gériatrie e l’Università di Montréal. Il Prof Jubin Abutalebi è inoltre editor-in-chief della rivista internazionale “Bilingualism: Language and Cognition” edita dalla Cambridge University Press.
Valentina Letorio×
Psicologa, Responsabile area balbuzie
Prof. Antonio Schindler×
Otorinolaringoiatra e Foniatra
Ospedale L. Sacco
Convenzione con Ospedale Luigi Sacco×
Reparto di Foniatria
Il Centro Medico Vivavoce è convenzionato con il Reparto di Foniatria dell'Ospedale Luigi Sacco, diretto dal Professor Antonio Schindler.
Dott.ssa Francesca Cervi×
Neuropsichiatra Infantile
Dott.ssa Silvia Perego×
Odontoiatra specialista in Ortodonzia
Odontoiatra specialista in ortodonzia e odontoiatria infantile, si occupa di ortopedia craniale precoce e di terapia mio funzionale, lavorando su tutti gli aspetti strutturali che possono portare alterazioni nelle funzioni orali, come il linguaggio, la deglutizione, la masticazione. Ha concentrato i suoi studi sulla riabilitazione precoce delle problematiche disfunzionali e delle alterazioni di crescita del distretto cranio-facciale. Nel suo percorso formativo ha potuto osservare quanto sia importante intercettare durante il primo sviluppo, per questo motivo ha studiato approfonditamente la biodinamica cranica e tutto ciò che concerne i primi anni di crescita del bambino. Collabora con diverse figure sanitarie che le consentono di avere uno sguardo globale sulla situazione del bambino, otorinolaringoiatra, foniatra, logopedista e osteopata per definire un percorso riabilitativo comune.
Dott.ssa Dina Garroni×
Neuropsichiatra Infantile
Dottor Lorenzo Del Fabro×
Psichiatra
Dott.ssa Alessandra Reggiori×
Psichiatra
La Dottoressa Alessandra Reggiori svolge attività di consulenza psichiatrica presso il Centro Medico Vivavoce. Specializzata in Psichiatria presso l'Università degli studi di milano, ha lavorando presso l'unità operativa di Psichiatria della Fondazione IRCCS Cà Granda-Ospedale Policlinico di Milano, dove ha acquisito esperienza sia nella gestione ospedaliera dei disturbi psichiatrici più acuti, sia nella clinica ambulatoriale e territoriale. Autrice di pubblicazioni internazionali nel campo della psicofarmacologia clinica, con particolare attenzione al trattamento dei disturbi dell'umore e delle psicosi, attualmente svolge attività ambulatoriale di consulenza psichiatrica rivolta a giovani, adulti, anziani. Esegue nello specifico valutazioni psichiatriche, prescrizione di terapie psicofarmacologiche, valutazioni psicodiagnostiche, progetti terapeutici integrati in pazienti che soffrono di disturbi d'ansia (in collaborazione con il team di Psicologi e Psicoterapeuti), disturbi depressivi , disturbi del sonno e disturbo bipolare.