Il Percorso Vivavoce per la riabilitazione della Balbuzie per Bambini e Adulti

 

Il Centro Medico Vivavoce offre un percorso riabilitativo per la balbuzie, rivolto a bambini (dai 6 anni), adolescenti e adulti, basato sul Metodo MRM-S (Muscarà Rehabilitation Method for Stuttering), un approccio innovativo e scientificamente dimostrato. Questo metodo, sviluppato dal fondatore Giovanni Muscarà, ex balbuziente, è stato validato attraverso studi in collaborazione con l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, , che favorisce un cambiamento stabile e duraturo nel tempo. Attraverso la pratica, l’esperienza diretta e a tecnologie innovative, il paziente riacquisisce il controllo motorio delle strutture coinvolte nella fonazione, migliorando la fluidità della parola e superando i blocchi tipici della balbuzie.

Dott.ssa Elena Randaccio, Psicologa

Come si svolge la riabilitazione della balbuzie in Vivavoce?

Un Percorso Strutturato in Tre Fasi

Il Centro Medico Vivavoce ha sviluppato un percorso riabilitativo efficace per il trattamento della balbuzie, articolato in tre fasi fondamentali per garantire un cambiamento stabile e duraturo:

  1. Colloquio di valutazione gratuito (durata: 1 ora), disponibile sia in presenza che online. Durante questo incontro, uno specialista analizza l’intensità della balbuzie e il suo impatto sulla vita quotidiana, delineando un percorso riabilitativo personalizzato. Verranno inoltre fornite informazioni dettagliate sull’approccio adottato e sulle metodologie applicate nel trattamento.
  2. Fase intensiva di riabilitazione (durata: 32 ore distribuite in 5 giorni), che si svolge in presenza presso una delle sedi Vivavoce. Questa fase prevede sessioni individuali e di gruppo, mirate all’apprendimento delle tecniche del Metodo MRM-S. Il paziente impara a gestire i movimenti legati alla fonazione e, con il supporto dei professionisti, applica queste competenze in contesti reali e progressivamente più impegnativi, come conversazioni telefoniche, colloqui di lavoro o situazioni scolastiche.

  3. Fase di consolidamento (durata media: 9 mesi), che include sessioni riabilitative sia in presenza che da remoto, sempre sotto la guida di uno specialista. L’obiettivo è rendere le competenze apprese nella fase intensiva parte integrante della comunicazione quotidiana. La durata e la frequenza degli incontri vengono adattate alle esigenze individuali di ciascun paziente.

Durante tutto il percorso, il paziente è affiancato da un’équipe clinica specializzata nel trattamento della balbuzie, supportata da tutor – ex balbuzienti che hanno affrontato e superato il problema grazie al metodo Vivavoce. Questo approccio garantisce un accompagnamento costante e un supporto concreto per raggiungere una maggiore fluidità nel parlato.

Inizia il tuo percorso con Vivavoce

Superare la balbuzie è possibile, e il primo passo è parlare con un nostro specialista. Il nostro team è a disposizione per fornirti tutte le informazioni sul percorso e aiutarti a organizzare il colloquio gratuito in base alle tue esigenze.

  • Disponibile online o in presenza
  • Senza impegno, con specialisti esperti
  • Percorso personalizzato sulle tue esigenze uniche

Chiama il 334.7288188, scrivici su Whatsapp oppure compila il form sottostante per essere ricontattato da un nostro esperto.

Ti aiuteremo a chiarire ogni dubbio e a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Compila il form e inizia il tuo percorso con Vivavoce

*Campi obbligatori

Accetto la privacy*

Supera la balbuzie con noi

Metodo clinico dimostrato
Il metodo MRM-S per superare la balbuzie è scientificamente dimostrato da un progetto in collaborazione con l’Università San Raffaele

Esperienza consolidata
Vivavoce ha aiutato oltre 1300 pazienti in tutta Italia a superare la loro balbuzie