L’équipe medica del Centro Medico Vivavoce è formata da professionisti con esperienza pluriennale nella diagnosi e riabilitazione dei disturbi del linguaggio e della voce, delle difficoltà psico-emotive e comportamentali.
Il Centro Medico Vivavoce è convenzionato con il reparto di Foniatria dell’Ospedale Luigi Sacco, diretto dal Professor Antonio Schindler e con il reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Niguarda, diretto dal Professor Alberto Giulio Dragonetti.
Valentina Letorio×
Psicologa, Responsabile area balbuzie
Prof. Antonio Schindler×
Otorinolaringoiatra e Foniatra Ospedale L. Sacco
Convenzione con Ospedale Luigi Sacco×
Reparto di Foniatria
Il Centro Medico Vivavoce è convenzionato con il Reparto di Foniatria dell'Ospedale Luigi Sacco, diretto dal Professor Antonio Schindler.
Dott.ssa Francesca Cervi×
Neuropsichiatra Infantile
Dott.ssa Dina Garroni×
Neuropsichiatra Infantile
Mi sono laureata in Medicina e chirurgia, specializzata in Neuropsichiatria Infantile presso l’Università degli Studi ‘La Sapienza’ di Roma. Ho lavorato dal 1998 al 2021 presso la UONPIA della Fondazione Policlinico ricoprendo il ruolo di Responsabile di Polo Territoriale.
Il mio interesse clinico è sempre stato orientato alla cura dei disturbi neuropsichici in situazioni complesse, prestando particolare attenzione alla famiglia e ai contesti di vita, alla scuola e alle istituzioni o agenzie sociali coinvolte in percorsi di cura integrati.
Mi sono sempre occupata di valutazioni psicodiagnostiche nei disturbi del neurosviluppo (disturbi di linguaggio, disturbi specifici di apprendimento, disabilità intellettive, disturbi dell’attenzione, disturbi dello spettro autistico), di disturbi psichiatrici gravi in adolescenza, disturbi dell’umore, disturbi ossessivi e disturbi d’ansia, con prescrizione di terapia psicofarmacologica e presa in carico multidisciplinare con psicologi, logopedisti, neuropsicomotricisti, educatori.
Dottor Lorenzo Del Fabro×
Psichiatra
Dott.ssa Alessandra Reggiori×
Psichiatra
La Dottoressa Alessandra Reggiori svolge attività di consulenza psichiatrica presso il Centro Medico Vivavoce. Specializzata in Psichiatria presso l'Università degli studi di milano, ha lavorando presso l'unità operativa di Psichiatria della Fondazione IRCCS Cà Granda-Ospedale Policlinico di Milano, dove ha acquisito esperienza sia nella gestione ospedaliera dei disturbi psichiatrici più acuti, sia nella clinica ambulatoriale e territoriale. Autrice di pubblicazioni internazionali nel campo della psicofarmacologia clinica, con particolare attenzione al trattamento dei disturbi dell'umore e delle psicosi, attualmente svolge attività ambulatoriale di consulenza psichiatrica rivolta a giovani, adulti, anziani. Esegue nello specifico valutazioni psichiatriche, prescrizione di terapie psicofarmacologiche, valutazioni psicodiagnostiche, progetti terapeutici integrati in pazienti che soffrono di disturbi d'ansia (in collaborazione con il team di Psicologi e Psicoterapeuti), disturbi depressivi , disturbi del sonno e disturbo bipolare.
Riabilitazione della balbuzie
Il centro medico Vivavoce si avvale di una équipe specializzata nella riabilitazione della balbuzie secondo il Metodo MRM-S, supportato da un team di Tutor, ex balbuzienti che hanno sperimentato in prima persona l’efficacia del percorso riabilitativo.
Elena Randaccio è Psicologa specializzata nella cura della balbuzie. Presso il Centro Medico Vivavoce svolge attività di valutazione e riabilitazione della balbuzie in bambini, adolescenti e adulti, basata sul Metodo MRM-S (Muscarà Rehabilitation Method for Stuttering). Ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia nel 2014, presso l’Universitá degli Studi di Milano Bicocca ed in seguito un Master in Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Dopo la laurea ha intrapreso attività di tirocinio in Neuropsicologia Cognitiva presso l’Azienda Ospedaliera Ca’ Granda di Niguarda a Milano occupandosi di valutazione neuropsicologica di pazienti adulti ed in età scolare con deficit cognitivi, disturbi dell’apprendimento e patologie degenerative del sistema nervoso. Il percorso di studi e le esperienze lavorative hanno favorito l’acquisizione e lo sviluppo di competenze comunicative e relazionali in contesti diversificati a livello sociale, culturale e linguistico. Martina Giardini è Psicologa specializzata nella cura della balbuzie. Presso il Centro Medico Vivavoce svolge attività di valutazione e riabilitazione della balbuzie in bambini, adolescenti e adulti, basata sul Metodo MRM-S (Muscarà Rehabilitation Method for Stuttering). Ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica e Neuropsicologia nel Ciclo di Vita nel 2018, presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Ha svolto l’intero anno di tirocinio professionalizzante presso il servizio Tutela minori e famiglie del comune di Desio, dove ha assistito ad indagini psicosociali, al fine di valutare la possibile presenza di elementi di pregiudizio per il minore, ai colloqui di supporto psicologico rivolti a minori, ai colloqui di sostegno alla genitorialità ed ai colloqui familiari, operando all’interno della cornice giudiziaria del Tribunale per i Minorenni. Ha lavorato come educatrice scolastica e domiciliare, supportando minori in difficoltà. Il percorso formativo e le esperienze lavorative hanno contribuito a sostenere la propensione naturale nel rapporto con i bambini e ragazzi.Valentina Letorio×
Psicologa, Responsabile area balbuzie
Elena Randaccio×
Psicologa
Martina Giardini×
Psicologa
Camilla Scaramuzza×
Psicologa
Sara Cardillo×
Psicologa
Valeria Pezzoni×
Psicologa
Giulia Castiglieri×
Psicologa
Giulia Castiglieri è Psicologa specializzata nella cura della balbuzie. Presso il Centro Medico Vivavoce svolge attività di valutazione e riabilitazione della balbuzie in bambini, adolescenti e adulti, basata sul Metodo MRM-S (Muscarà Rehabilitation Method for Stuttering).
Tutor
Disturbi del Linguaggio
Prof. Jubin Abutalebi×
Neurologo, Direttore Sanitario del Centro Medico Vivavoce
Il Professor Jubin Abutalebi è Neurologo cognitivo, Direttore Sanitario e responsabile dell’ambulatorio di Neurologia e Neuropsicologia del Centro Medico Vivavoce. È specializzato nella neuroriabilitazione dei deficit cognitivi (afasie e demenze) e tra i massimi esperti di linguaggio e bilinguismo a livello clinico e scientifico. È Professore Associato di Neuropsicologia della Facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele, dove dirige anche il Centro di Neurolinguistica e Psicolinguistica (CNPL). Collabora come clinico e ricercatore con prestigiosi centri internazionali, tra cui il Charité Hospital e l‘Università Humboldt a Berlino e l‘Istitute Universitaire de Gériatrie e l’Università di Montréal. Il Prof Jubin Abutalebi è inoltre editor-in-chief della rivista internazionale “Bilingualism: Language and Cognition” edita dalla Cambridge University Press
Miriam Vedrodyova PhD×
Logopedista
Sono la Dottoressa Miriam Vedrodyova PhD, logopedista specializzata in vocologia, afasiologia e deglutologia. Ho conseguito il dottorato di ricerca in Logopedia presso l’Università Comenius di Bratislava nel 2007. Successivamente ho proseguito i miei studi come post dottoranda presso ospedale L. Sacco di Milano. Nel 2015 ho conseguito il master in Afasiologia. Dal 2010 fino ad agosto 2021 facevo parte dell’equipe dell’ICS Maugeri nel reparto Neurologia/Sla a Milano come Logopedista e tutor del tirocinio universitario. In libera professione mi sono da sempre dedicata anche all’età infantile nell’ambito del linguaggio, delle deglutizioni disfunzionali e disfonie infantili. Sono iscritta al Ordine TSRM e PSTRP di Milano dal 2018.
Prof. Antonio Schindler×
Otorinolaringoiatra e Foniatra Ospedale L. Sacco
Convenzione con Ospedale Luigi Sacco×
Reparto di Foniatria
Il Centro Medico Vivavoce è convenzionato con il Reparto di Foniatria dell'Ospedale Luigi Sacco, diretto dal Professor Antonio Schindler.
Dott.ssa Francesca Cervi×
Neuropsichiatra Infantile
Dott.ssa Dina Garroni×
Neuropsichiatra Infantile
Mi sono laureata in Medicina e chirurgia, specializzata in Neuropsichiatria Infantile presso l’Università degli Studi ‘La Sapienza’ di Roma. Ho lavorato dal 1998 al 2021 presso la UONPIA della Fondazione Policlinico ricoprendo il ruolo di Responsabile di Polo Territoriale.
Il mio interesse clinico è sempre stato orientato alla cura dei disturbi neuropsichici in situazioni complesse, prestando particolare attenzione alla famiglia e ai contesti di vita, alla scuola e alle istituzioni o agenzie sociali coinvolte in percorsi di cura integrati.
Mi sono sempre occupata di valutazioni psicodiagnostiche nei disturbi del neurosviluppo (disturbi di linguaggio, disturbi specifici di apprendimento, disabilità intellettive, disturbi dell’attenzione, disturbi dello spettro autistico), di disturbi psichiatrici gravi in adolescenza, disturbi dell’umore, disturbi ossessivi e disturbi d’ansia, con prescrizione di terapia psicofarmacologica e presa in carico multidisciplinare con psicologi, logopedisti, neuropsicomotricisti, educatori.
Marina Vai×
Logopedista
Lavora da 40 anni nella diagnosi e riabilitazione dei disturbi del Linguaggio, dell'Apprendimento, della Deglutizione e del Bambino Ipoacusico. In Vivavoce, si occupa della valutazione e della riabilitazione logopedica dei bambini con Disturbi dell'Apprendimento e del Linguaggio.
Michela Bonalumi×
Psicologa
Psicologa del Centro Medico Vivavcoe, si occupa della valutazione e riabilitazione del Disturbi dell'Apprendimento e di supporto psicologico a bambini e adulti. Si è laureata in Neuroscienze Cognitive e ha svolto il tirocinio post lauream presso la U.O. Neurologia dello Sviluppo presso IRCCS Istituto Neurologico C. Besta Milano. Ha continuato la sua formazione frequentando il Master di II livello: "Disfunzioni Cognitive in età evolutiva: Assessment e intervento neuropsicologico per disturbi e difficoltà di apprendimenti e disabilità intellettiva". Dal 2017 è iscritta alla Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e sta svolgendo il tirocinio, presso U.O.N.P.I.A. San Donato Milanese, ASST Melegnano-Martesana. È formata EMDR I e II livello.
Alice Santisi×
TNPEE (Terapista della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva)
Martina Manzi×
Logopedista
Irma Civelli×
Logopedista
Marta Panzeri×
Neurologa
Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Milano nel 2004 e specializzata in Neurologia nel 2009. Nel 2014 ha conseguito diploma di Agopuntura presso la scuola So Wen di Milano. Si è occupata inizialmente di malattie rare a trasmissione ereditaria e di ricerca scientifica presso IRCCS Istituto Neurologico C. Besta, e poi, presso l’UO di Riabilitazione Neurologica Specialistica/SLA di ICS Maugeri a Milano, della diagnosi, cura e riabilitazione di pazienti affetti da malattie neurodegenerative e cerebrovascolari, oltre che in pazienti sottoposti a interventi neurochirurgici. Attualmente segue le patologie neurologiche sul territorio, interessandosi prevalentemente a disturbi del movimento, decadimenti cognitivi, cefalee, disturbi dell’umore, dolore di origine neurologica. Inoltre, pratica l'agopuntura, come medicina complementare, di supporto alle terapie convenzionali, in diverse patologie neurologiche e non. Ha partecipato a diversi studi internazionali sulle malattie rare, con pubblicazione su riviste scientifiche indicizzate.
Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Il centro medico Vivavoce si avvale di una équipe autorizzata alla valutazione e alla diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (delibera n. 282 del 27 agosto 2013).
Sono la Dottoressa Miriam Vedrodyova PhD, logopedista specializzata in
vocologia, afasiologia e deglutologia. Ho conseguito il dottorato di ricerca in
Logopedia presso l’Università Comenius di Bratislava nel 2007.
Successivamente ho proseguito i miei studi come post dottoranda presso
ospedale L. Sacco di Milano. Nel 2015 ho conseguito il master in Afasiologia.
Dal 2010 fino ad agosto 2021 facevo parte dell’equipe dell’ICS Maugeri nel
reparto Neurologia/Sla a Milano come Logopedista e tutor del tirocinio
universitario.
In libera professione mi sono da sempre dedicata anche all’età infantile
nell’ambito del linguaggio, delle deglutizioni disfunzionali e disfonie infantili.
Sono iscritta al Ordine TSRM e PSTRP di Milano dal 2018. Mi sono laureata in Medicina e chirurgia, specializzata in Neuropsichiatria Infantile presso l’Università degli Studi ‘La Sapienza’ di Roma. Ho lavorato dal 1998 al 2021 presso la UONPIA della Fondazione Policlinico ricoprendo il ruolo di Responsabile di Polo Territoriale. Il mio interesse clinico è sempre stato orientato alla cura dei disturbi neuropsichici in situazioni complesse, prestando particolare attenzione alla famiglia e ai contesti di vita, alla scuola e alle istituzioni o agenzie sociali coinvolte in percorsi di cura integrati. Mi sono sempre occupata di valutazioni psicodiagnostiche nei disturbi del neurosviluppo (disturbi di linguaggio, disturbi specifici di apprendimento, disabilità intellettive, disturbi dell’attenzione, disturbi dello spettro autistico), di disturbi psichiatrici gravi in adolescenza, disturbi dell’umore, disturbi ossessivi e disturbi d’ansia, con prescrizione di terapia psicofarmacologica e presa in carico multidisciplinare con psicologi, logopedisti, neuropsicomotricisti, educatori.Miriam Vedrodyova PhD×
Logopedista
Dott.ssa Francesca Cervi×
Neuropsichiatra Infantile
Dott.ssa Dina Garroni×
Neuropsichiatra Infantile
Marina Vai×
Logopedista
Lavora da 40 anni nella diagnosi e riabilitazione dei disturbi del Linguaggio, dell'Apprendimento, della Deglutizione e del Bambino Ipoacusico. In Vivavoce, si occupa della valutazione e della riabilitazione logopedica dei bambini con Disturbi dell'Apprendimento e del Linguaggio.
Michela Bonalumi×
Psicologa
Psicologa del Centro Medico Vivavcoe, si occupa della valutazione e riabilitazione del Disturbi dell'Apprendimento e di supporto psicologico a bambini e adulti. Si è laureata in Neuroscienze Cognitive e ha svolto il tirocinio post lauream presso la U.O. Neurologia dello Sviluppo presso IRCCS Istituto Neurologico C. Besta Milano. Ha continuato la sua formazione frequentando il Master di II livello: "Disfunzioni Cognitive in età evolutiva: Assessment e intervento neuropsicologico per disturbi e difficoltà di apprendimenti e disabilità intellettiva". Dal 2017 è iscritta alla Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e sta svolgendo il tirocinio, presso U.O.N.P.I.A. San Donato Milanese, ASST Melegnano-Martesana. È formata EMDR I e II livello.
Alice Santisi×
TNPEE (Terapista della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva)
Martina Manzi×
Logopedista
Marta Panzeri×
Neurologa
Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Milano nel 2004 e specializzata in Neurologia nel 2009. Nel 2014 ha conseguito diploma di Agopuntura presso la scuola So Wen di Milano. Si è occupata inizialmente di malattie rare a trasmissione ereditaria e di ricerca scientifica presso IRCCS Istituto Neurologico C. Besta, e poi, presso l’UO di Riabilitazione Neurologica Specialistica/SLA di ICS Maugeri a Milano, della diagnosi, cura e riabilitazione di pazienti affetti da malattie neurodegenerative e cerebrovascolari, oltre che in pazienti sottoposti a interventi neurochirurgici. Attualmente segue le patologie neurologiche sul territorio, interessandosi prevalentemente a disturbi del movimento, decadimenti cognitivi, cefalee, disturbi dell’umore, dolore di origine neurologica. Inoltre, pratica l'agopuntura, come medicina complementare, di supporto alle terapie convenzionali, in diverse patologie neurologiche e non. Ha partecipato a diversi studi internazionali sulle malattie rare, con pubblicazione su riviste scientifiche indicizzate.
Psicologia e Psicoterapia
Psicologa del Centro Medico Vivavcoe, si occupa della valutazione e riabilitazione del Disturbi dell'Apprendimento e di supporto psicologico a bambini e adulti. Si è laureata in Neuroscienze Cognitive e ha svolto il tirocinio post lauream presso la U.O. Neurologia dello Sviluppo presso IRCCS Istituto Neurologico C. Besta Milano. Ha continuato la sua formazione frequentando il Master di II livello: "Disfunzioni Cognitive in età evolutiva: Assessment e intervento neuropsicologico per disturbi e difficoltà di apprendimenti e disabilità intellettiva". Dal 2017 è iscritta alla Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e sta svolgendo il tirocinio, presso U.O.N.P.I.A. San Donato Milanese, ASST Melegnano-Martesana. È formata EMDR I e II livello. Alessandra Scatolini×
Neuropsicologa
Aura Colnago×
Psicologa
Irene Chiesa×
Psicologa
Claudia Tropeano×
Psicoterapeuta
Michela Bonalumi×
Psicologa
Giada Sera×
Psicoterapeuta
Collabora con Vivavoce dove svolge attività di supporto nel percorso di rieducazione della balbuzie e attività di consulenza psicologica e psicoterapia, con una particolare esperienza nella terapia di adolescenti e giovani. Nel 2014 ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e in Neuropsicologia, presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, e ha successivamente ottenuro un Master in Neuropsicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e Consulente Sessuale (titolo A.I.S.P.).