Gli effetti dello stress sul sistema muscolo-scheletrico
20 Agosto 2020Per capire gli effetti delllo stress sul nostro fisico vediamo come funziona il sistema nervoso simpatico e come influenza l'apparato muscolo-scheletrico
LEGGI DI PIÙPRENOTA UNA VISITA: Tel: 02.36692464
Per capire gli effetti delllo stress sul nostro fisico vediamo come funziona il sistema nervoso simpatico e come influenza l'apparato muscolo-scheletrico
LEGGI DI PIÙQual è la risposta del nostro organismo di fronte a una situazione di stress: quali meccanismi entrano in gioco e cosa succede al nostro corpo
LEGGI DI PIÙCome apprendiamo? Quali sono i processi alla base dell'apprendimento? Quanto tempo occorre pr apprendere? Mauro Monesi in questo articolo ci guida alla scoperta della neuroplasticità e degli elementi che intervengono nel superamento della balbuzie.
LEGGI DI PIÙL’immaginazione motoria simula nella mente un atto motorio, senza eseguirlo. Immaginare o agire attivano le stesse aree del cervello. Si apre un mondo di possibilità per la neuro-riabilitazione, per lo sport...
LEGGI DI PIÙL'origine del Motor Imagery, o immaginazione motoria, risale alla scoperta dei Neuroni specchio. Scopriamo cosa sono e che grandiose potenzialità rivelano.
LEGGI DI PIÙLa neuroplasticità è la straordinaria capacità del sistema nervoso centrale di modificare l’intensità delle relazioni interneuronali.
LEGGI DI PIÙLa respirazione è lo scambio gassoso tra organismo e ambiente; consiste nell’assunzione di ossigeno, nel suo uso e nell'espulsione di anidride carbonica.
LEGGI DI PIÙQuesto sito utilizza cookie tecnici sul dispositivo, analytics e di terze parti. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.. Cookie Policy
Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnati come “%SERVICE_NAME%”
utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, si prega di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.