BALBUZIE

B come Balbuzie. B come Bullismo.

23 Febbraio 2018

Anche la balbuzie è fra le cause di bullismo. Le ricerche lo confermano: chi balbetta è spesso vittima di fenomeni di bullismo.

LEGGI DI PIÙ
PSICHE

Bullismo: debolezze, sofferenza e aggressività. La complessità del fenomeno.

Bullismo, cyberbullismo, abusi. Scopriamo un fenomeno vasto e complesso, tra dinamiche di gruppo, fragilità, aggressività e ferite. Per tutti.

LEGGI DI PIÙ
BALBUZIE

E se a balbettare fosse il genitore?

9 Febbraio 2018

Siamo soliti pensare a che balbettare sia una cosa da bambini. Ma cosa accade se il bambino diventa adulto e continua vivere, da genitore, questa fatica?

LEGGI DI PIÙ
PSICHE

Ansia anticipatoria e balbuzie. Quando le parole fanno paura

Cosa è l'ansia anticipatoria? Può la sola paura di dover balbettare essere fonte di ansia? La psicologa risponde.

LEGGI DI PIÙ
MOTRICITA'

Sistema Nervoso Centrale: dal neurone al neurotrasmettitore

Da sempre il Sistema Nervoso Centrale e in particolare il cervello sono avvolti da un fascino irresistibile. Ma cosa c’è alla base del loro funzionamento?

LEGGI DI PIÙ
BALBUZIE

Balbuzie infantile: l’impatto sul legame fraterno

Dal fastidio, alla solidarietà, dalla rabbia alla pazienza. Esperienze, emozioni e reazioni di un fratello alle prese con la balbuzie.

LEGGI DI PIÙ
BALBUZIE

Balbuzie o balbuzia? Cosa dice il dizionario

Ortografia ed etimologia per non sbagliare. [balbuzie] è un sostantivo femminile invariabile che termina con la lettera "e". Con un'origine molto curiosa...

LEGGI DI PIÙ
1 21 22 23 24 25 28

Supera la balbuzie con noi

Metodo clinico dimostrato
Il metodo MRM-S per superare la balbuzie è scientificamente dimostrato da un progetto in collaborazione con l’Università San Raffaele

Esperienza consolidata
Vivavoce ha aiutato oltre 1300 pazienti in tutta Italia a superare la loro balbuzie