MOTRICITA'

Schema corporeo e immagine corporea: dove siamo, come siamo

10 Aprile 2018

Lo schema corporeo è la rappresentazione cognitiva della posizione del corpo nello spazio. Legato ad esso, anche se indipendente, è il concetto di immagine corporea.

LEGGI DI PIÙ
PSICHE

Comorbidità: di cosa si tratta veramente

5 Aprile 2018

La comorbidità è la presenza concomitante di due o più disturbi nella stessa persona. Spesso però questo termine è usato impropriamente.

LEGGI DI PIÙ
BALBUZIE

Balbuzie e anticipazione: cosa è importante sapere

3 Aprile 2018

L’anticipazione in chi balbetta può causare ansia e incertezza, ma anche tensione fisica e una riduzione della fiducia in se stessi.

LEGGI DI PIÙ
BALBUZIE

Donne e balbuzie, tra ieri e oggi

9 Marzo 2018

La balbuzie, statisticamente parlando, "preferisce" il genere maschile. Ma cosa vuol dire vivere (e soffrire) la balbuzie per le donne?

LEGGI DI PIÙ
MOTRICITA'

Sistema nervoso centrale e sistema nervoso periferico

Il sistema nervoso a livello anatomico, viene diviso in due parti chiamate Sistema Nervoso Centrale (SNC) e Sistema Nervoso Periferico (SNP). Scopriamo insieme come sono fatti.

LEGGI DI PIÙ
MOTRICITA'

Homunculus: la caricatura di sensi e movimento

Una fedele riproduzione della nostra abilità sensoriale e della finezza dei nostri movimenti: vi presentiamo l'homunculus sensoriale e l'homunculus motorio.

LEGGI DI PIÙ
BALBUZIE

Balbuzie e bullismo, perché?

23 Febbraio 2018

Ivano Zoppi, presidente di Pepita Onlus e responsabile operativo del CO.NA.CY ci racconta la campagna di su balbuzie e bullismo realizzata con Vivavoce

LEGGI DI PIÙ
1 20 21 22 23 24 28

Supera la balbuzie con noi

Metodo clinico dimostrato
Il metodo MRM-S per superare la balbuzie è scientificamente dimostrato da un progetto in collaborazione con l’Università San Raffaele

Esperienza consolidata
Vivavoce ha aiutato oltre 1300 pazienti in tutta Italia a superare la loro balbuzie