BALBUZIE

La parola ora è il mio lavoro. Superata la balbuzie, vivo davvero la mia vita

9 Febbraio 2018

A causa della balbuzie, le interrogazioni erano un trauma, per dire "botanica" ci impiegavo circa tre minuti. Adesso vivo finalmente la mia vita...

LEGGI DI PIÙ
MOTRICITA'

Percepirsi nello spazio: la propriocezione

19 Gennaio 2018

Propriocezione è la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo e lo stato di contrazione dei muscoli. Anche mentre parliamo.

LEGGI DI PIÙ
BALBUZIE

«Mio figlio balbetta». Ecco i passi da affrontare per essere preparati

Ricerca ed esperienza rivelano che quando un figlio balbetta, il genitore è assalito da smarrimento e preoccupazione. Ma perché la balbuzie fa così tanta paura?

LEGGI DI PIÙ
BALBUZIE

Ho iniziato a balbettare

22 Dicembre 2017

Raccontare la propria balbuzie significa ricordare innanzi tutto il momento in cui questa fatica è iniziata, a quello che è accaduto prima. Fino a chiedersi «Perché?».

LEGGI DI PIÙ
BALBUZIE

Balbettare da adulti: oltre i pregiudizi, dentro la fatica

Balbettare da adulti non è un problema da poco. Nè di pochi. Perché è così difficile comprendere quale enorme fatica si cela dietro la balbuzie?

LEGGI DI PIÙ
BALBUZIE

E se ti chiedessero: cos’è la balbuzie?

24 Novembre 2017

Vox populi: cosa è la balbuzie? Lo abbiamo chiesto a bruciapelo ai passanti, per le vie di Milano. E abbiamo fatto un incontro speciale…

LEGGI DI PIÙ
PSICHE

La balbuzie nei manuali diagnostici

Nei manuali diagnostici DSM e ICD, la balbuzie è inserita tra i disturbi della fluenza con esordio nell’infanzia. Ma quali sono i criteri che ne implicano la diagnosi?

LEGGI DI PIÙ
1 22 23 24 25 26 28

Supera la balbuzie con noi

Metodo clinico dimostrato
Il metodo MRM-S per superare la balbuzie è scientificamente dimostrato da un progetto in collaborazione con l’Università San Raffaele

Esperienza consolidata
Vivavoce ha aiutato oltre 1300 pazienti in tutta Italia a superare la loro balbuzie