PSICHE

Ansia e balbuzie: nasce prima l’uovo o la gallina?

5 Ottobre 2017

Si è spesso portati a pensare che ansia e balbuzie siano legate da una relazione causa-effetto, cioè che l'ansia causi la balbuzie. Ma è davvero così?

LEGGI DI PIÙ
MOTRICITA'

Movimento e linguaggio: una questione di controllo motorio

Anche parlare è una questione di controllo motorio. Ma cosa significa? E cosa c'entra la motricità con il linguaggio e i disturbi della parola?

LEGGI DI PIÙ
BALBUZIE

Balbuzie nei bambini: sai come riconoscerla?

La balbuzie è un fenomeno che va oltre alla ripetizioni dei suoni. Per capire se un bambino balbetta è quindi utile conoscerne tutte le manifestazioni.

LEGGI DI PIÙ
MOTRICITA'

Cause della balbuzie: le ipotesi scientifiche più recenti

Qual è la causa della balbuzie? Mettiamo a confronto i principali modelli interpretativi in ambito di ricerca neuroscientifica: teorie del controllo motorio,della desincronizzazione e delle capacità e richieste

LEGGI DI PIÙ
BALBUZIE

Balbuzie: la difficoltà di presentarsi. Una prospettiva antropologica

Molte persone che balbettano hanno difficoltà a presentarsi. Uno studio antropologico indaga l'impatto della balbuzie sull'identità sociale

LEGGI DI PIÙ
BALBUZIE

Balbuzie: l’impatto sul lavoro e sulla carriera

Una persona che balbetta può svolgere qualsiasi lavoro? Role entrapment, stigma e stereotipi possono impattare negativamente sulla carriera di chi balbetta. Cosa dice la ricerca psico-sociale

LEGGI DI PIÙ
BALBUZIE

L’iceberg della balbuzie

19 Maggio 2017

La definizione di balbuzie è complessa, i sintomi e le manifestazioni variabili, ma a volte un'immagine vale più di 1000 parole. Guarda la nostra infografica!

LEGGI DI PIÙ
1 25 26 27 28

Supera la balbuzie con noi

Metodo clinico dimostrato
Il metodo MRM-S per superare la balbuzie è scientificamente dimostrato da un progetto in collaborazione con l’Università San Raffaele

Esperienza consolidata
Vivavoce ha aiutato oltre 1300 pazienti in tutta Italia a superare la loro balbuzie