È partita il 22 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale della Consapevolezza sulla Balbuzie, la Vivavoce Week presso la Casa degli Artisti di Milano, e l’evento è ancora in pieno svolgimento! Questa settimana speciale, promossa dall’Associazione Vivavoce e patrocinata dal Comune di Milano, continuerà fino al 27 ottobre, offrendo un’occasione unica per scoprire il potere della voce e tutto ciò che rappresenta, soprattutto per chi vive quotidianamente difficoltà nell’esprimersi.
Un percorso multisensoriale dove le opere dell’artista Saverio Bonelli si intrecciano con postazioni audio-video immersive, guida i visitatori in un viaggio che permette di provare in prima persona l’esperienza della balbuzie. I disegni dei bambini che vivono quotidianamente questa fatica, offrono una prospettiva che non lascia indifferenti.
La Vivavoce Week è anche un’occasione per partecipare a incontri e talk che aprono la mente e il cuore. Esperti come logopedisti, neuroscienziati, artisti e voci del mondo della radio e del teatro si alternano per parlare di come la voce influenzi la nostra identità. Ci si confronta su come le nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, stiano cambiando il nostro rapporto con la comunicazione vocale. E non mancano momenti emozionanti, come le testimonianze di ex balbuzienti, che raccontano come la loro difficoltà abbia influenzato la loro vita e come sono riusciti a superarla.
Nella giornata di apertura, il 22 ottobre, è stato presentato il nuovo report dell’Osservatorio Voice Shaming, il primo studio in Italia a portare alla luce episodi di discr
iminazione che colpiscono chi comunica in modo “non convenzionale” con un focus particolare sugli under 18.
Il programma completo è consultabile alla pagina https://www.vivavoceweek.it/