Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnati come “Facebook Pixel [noscript]”
utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, si prega di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

News

Giornata Internazionale della Balbuzie: gli eventi Vivavoce Institute

Domenica 22 ottobre, la Giornata Internazionale per la Sensibilizzazione alla Balbuzie giungerà alla sua XIX edizione. Vivavoce Institute se ne farà portavoce attraverso due iniziative, gratuite e aperte a tutti, adulti e bambini, famiglie, scuole, stampa, comunità scientifica e mondo clinico.

Venerdì 20 ottobre, alle ore 16:30, blabla TRAM, il tram della voce, partirà da Via Cesare Cantù e sfilerà per la città di Milano. A bordo, fino alle 17:30 avrà luogo l’incontro dal titolo Fatica a scuola: tra limite e opportunità. Un percorso a tappe nel mondo dei DSA e della balbuzieun confronto con gli specialisti, un’opportunità per insegnanti e genitori per indagare le difficoltà scolastiche dei ragazzi, non solo dal punto didattico, ma anche emotivo, svelando le aree di intervento e le possibilità di  riabilitazione. L’incontro è pensato dialogare insieme su come aiutare i bambini e i ragazzi a guardare il proprio limite non come una condanna, ma come una vera e propria opportunità. Solo così, anche diagnosi e certificazioni cessano di essere un peso, e fanno emergere risorse nuove, inaspettate e sconosciute che permettono ai sogni di realizzarsi. Il tour farà tappa alle ore 17:30 in Piazza Fontana dove saliranno ragazzi e giovani per la seconda parte dell’evento: il rap itinerante di Millinger. “Ora parlo come ho sempre sognato” sono le parole rappanti che raccontano la storia di Camillo Zottola, studente in medicina e rapper in ascesa che, dopo aver superato la balbuzie, è riuscito a realizzare se stesso.

blabla TRAM – Leggi il programma completo 

Domenica 22 ottobre, la sede di Vivavoce Institute, al 3 di via Pietro Custodi a Milano, sarà aperta per un’intera giornata dal titolo Balbuzie tra scienza ed esperienza. Dopo un incontro con la stampa (dalle 11:00 alle 12:00), il centro ospiterà la comunità scientifica e il mondo clinico per la presentazione del progetto di validazione scientifica del metodo MRM-S (Muscarà Rehabilitation Method for Stuttering), ideato e utilizzato da Vivavoce (dalle 1400 alle 15:30). Nel pomeriggio, dalle 16:00, porte aperte per famiglie, insegnanti, educatori, attesi per un momento di testimonianze da parte degli allievi di Vivavoce Institute. Un’occasione per dialogare con chi è riuscito a superare la balbuzie attraverso un percorso rieducativo e per conoscere da vicino l’attività di Vivavoce Institute.

OPEN DAY Vivavoce Institute – Leggi il programma completo 

In Italia, la balbuzie interessa circa 1 milione di persone, ma è ancora legata a stereotipi e luoghi comuni. Vivavoce Institute, come centro di eccellenza nel trattamento rieducativo, desidera promuovere un percorso di informazione, sensibilizzazione ed educazione, al fine di rendere l’opinione pubblica più informata e consapevole di cosa sia realmente la balbuzie. #liberalaVoce è l’hashtag scelto per raccontare sui social questo percorso; un augurio e insieme un invito lanciato con la voce di chi questa fatica l’ha finalmente vinta.

La partecipazione è gratuita: per prenotazioni scrivere a eventi@vivavoceinstitute.com 

 

Questo sito utilizza cookie tecnici sul dispositivo, analytics e di terze parti. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.. Cookie Policy

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnati come “%SERVICE_NAME%”
utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, si prega di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.