La balbuzie è una fatica spesso associata traumi infantili, stati psico-emotivi alterati, reazioni sbagliati in famiglia. In realtà, numerose ricerche hanno dimostrato che questa fatica non ha origini psicologiche o emotive. E non è influenzata dai comportamenti o dal linguaggio dei genitori. Tuttavia, un figlio che balbetta scatena immediatamente preoccupazione, allarmismo e sensi di colpa. 

Abbiamo chiesto alla mamma di Filippo, 10 anni, di condividere con noi la sua storia.

Cosa ha provato quando le hanno detto che suo figlio era balbuziente? Ci racconta la vostra prima reazione?

Filippo ha cominciato a balbettare quando era molto piccolo. Non è stato difficile accorgersene. Ha iniziato a fare fatica a parlare, a noi sembrava proprio un problema a livello motorio, fisico. Per lui era molto faticoso iniziare la frase.

Un episodio, avvenuto qualche giorno prima di iniziare a balbettare, ci aveva fatto pensare a uno shock. Avevamo dovuto tenerlo fermo per fare il suo primo taglio di capelli. La mia prima reazione, da mamma, è stato un forte senso di colpa (soprattutto per me, mio marito è più razionale).

Mi sono chiesta cosa potevamo aver fatto di sbagliato per scatenare una simile reazione.

Filippo alternava periodi faticosi a periodi tranquilli. E io spesso associavo dei miei comportamenti o alcune situazioni difficili ai suoi peggioramenti. Ad esempio, periodi intensi al lavoro che mi tenevano molto impegnata e, in qualche modo, lontana da lui.

La neuropsichiatra che abbiamo consultato durante la scuola dell’infanzia ci ha un po’ tranquillizzati, confermando che non c’erano problemi a livello cognitivo. Per la balbuzie, ci ha consigliato di aspettare, perché è un fenomeno comune tra i bambini e spesso scompare.

Come ha affrontato questa fatica con suo figlio e con gli insegnanti?

La balbuzie di Filippo è iniziata prima della scuola materna. Non c’è stato poi un particolare peggioramento.

È stata la sua maestra, in prima elementare, a convocarci e segnalarci non solo la sua fatica nella parola, ma anche le sue difficoltà relazionali, con i compagni. Filippo faceva fatica ad aprirsi, tendeva ad auto-isolarsi e, a volte, si mostrava quasi “aggressivo”, per difesa.

Noi gli chiedevamo spesso se si sentiva bene. Ci preoccupavamo di capire se venisse preso in giro, in classe. Ci ha sempre risposto che i compagni erano gentili e lo accoglievano. Qualche volta era capitato che gli chiedessero «Perché balbetti?», ma più per curiosità che per deriderlo. E Filippo rispondeva semplicemente «Non lo so».

Abbiamo sempre condiviso con gli insegnanti tutto il suo percorso rieducativo, trovando una grande apertura e disponibilità, e sostenuto lui a fare altrettanto, a parlarne.

Anche adesso, quando devo compilargli la giustifica per frequentare il training (incontro periodico all’interno del percorso di trattamento della balbuzie presso Vivavoce Institute, ndr) non vorrebbe lo scrivessi. Allora gli spiego che è giusto che anche la maestra conosca il percorso che sta facendo.

C’è qualcosa che non rifarebbe o cambierebbe tornando indietro?

Non gli direi più Parla più lentamente. Da quando è molto piccolo si sente dire «Parla piano!»

Ma lui non aveva gli strumenti per farlo.

Adesso, dopo il percorso in Vivavoce, gli dico «Filippo fai l’attivazione (termine gergale che indica specifici movimenti, utilizzato tra i formatori e gli allievi Vivavoce Institute, ndr)!».

Non lo abbiamo mai dispensato dal fare o dal dire.

Certo, in famiglia ha sempre avuto uno spazio privilegiato nelle conversazioni. Spesso gli veniva concesso più tempo rispetto agli altri due fratelli: «Aspetta, che adesso parla Filippo».

Era un modo per lasciargli il suo tempo di esprimersi.

Questa fatica non ha in alcun modo influito sul rapporto con i fratelli.

Quale suggerimento si sente di dare ad altri genitori che devono iniziare un percorso per gestire la balbuzie del proprio figlio?

Condividere l’esperienza con chi è balbuziente o lo è stato, per noi genitori, è stato fondamentale.

L’esperienza vissuta e condivisa aiuta i genitori, è un vero supporto.

Io stessa, cercando sul web delle soluzioni per Filippo, mi sono imbattuta proprio nella storia di un rapper ex balbuziente (Camillo Zottola, ndr).

E ciò che più mi ha colpito della proposta di Vivavoce Institute è l’idea dell’accompagnamento durante un percorso duraturo. Il confronto diretto con chi ha vissuto in prima persona questa fatica mi ha aiutato molto.

Quando ho sentito Giovanni Muscarà che diceva «Mia madre non c’entra niente con la mia balbuzie», mi sono tranquillizzata.

Il percorso di rieducazione è un lavoro per tutti: anche i genitori devono essere coinvolti, soprattutto se i bambini sono molto piccoli.

 

Foto Flickr, Maria Grazia Montagnari

Redazione Vivavoce

Redazione Vivavoce

La Redazione Vivavoce è un team di professionisti nel campo della fisioterapia, della psicologia e della neuropsicologia, che mettono scienza ed esperienza alla portata di tutti. Fare il punto sulla voce a 360 gradi, informando, educando e sensibilizzando: questo è il cuore di VivavoceFocus.

Supera la balbuzie con noi

Metodo clinico dimostrato
Il metodo MRM-S per superare la balbuzie è scientificamente dimostrato da un progetto in collaborazione con l’Università San Raffaele

Esperienza consolidata
Vivavoce ha aiutato oltre 1300 pazienti in tutta Italia a superare la loro balbuzie