Riabilitazione della balbuzie per Bambini e Adulti
Il Centro Medico Vivavoce propone a bambini (dai 6 anni), adolescenti e adulti un Percorso riabilitativo basato sul Metodo MRM-S (Muscarà Rehabilitation Method for Stuttering), dimostrato scientificamente.
Il Percorso è svolto da una équipe multidisciplinare di professionisti: Psicologi, Logopedisti e Fisioterapistie si articola in tre fasi:
- Colloquio individuale gratuito, a Milano, Udine, Bologna, Caserta o Messina, prenotabile anche online
- Corso Intensivo in presenza presso una delle sedi di Vivvoce a Milano, Udine, Bologna, Caserta o Messina
- Lavoro di Riabilitazione post corso in presenza e online, a Milano, Udine, Bologna, Caserta, Roma, Catania o Messina.
Come si svolge la riabilitazione della balbuzie in Vivavoce?
La riabilitazione della balbuzie in Vivavoce prevede un colloquio informativo gratuito, un corso intensivo in presenza e un lavoro di riabilitazione di 6 mesi.
Dott.ssa Elena Randaccio, Psicologa
Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!
Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnati come “Google Youtube”
utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, si prega di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Calendario colloqui gratuiti
- Milano
dal lunedì al venerdì
- Caserta
per la balbuzie a Caserta, ONLINE
- Bologna
per la balbuzie a Bologna, ONLINE
Colloquio individuale gratuito
Colloquio informativo individuale, gratuito e non vincolante con un professionista Vivavoce. Permette di valutare l’intensità della balbuzie, le modalità con cui questa si manifesta, e quanto essa incida nella quotidianità.
Durante il colloquio, vengono inoltre presentati il Metodo utilizzato e la struttura del Percorso riabilitativo.
Richiedi un colloquio gratuito
Corso Intensivo
Il Corso intensivo ha una durata di 5 giornate consecutive e viene svolto presso una delle sedi di Vivavoce (Milano, Udine, Bologna, Caserta, Messina), con il supporto della équipe di professionisti formati secondo il MRM-S.
Al termine del corso intensivo, ciascun allievo viene affidato ad un professionista di riferimento che lo seguirà per tutta la fase di riabilitazione successiva.
Lavoro di Riabilitazione Post Corso
Il Lavoro di Riabilitazione Post Corso ha una durata di 6 mesi, durante i quali è prevista riabilitazione in sede e riabilitazione a distanza, sempre con il professionista di riferimento.
Guarda le testimonianze di chi ha superato la balbuzie
Supporto psicologico
In caso di ansia, o difficoltà emotive o comportamentali causati dalla fatica comunicativa, Vivavoce propone un supporto psicoterapeutico in affiancamento alla riabilitazione della balbuzie.
Obiettivi:
- Miglioramento della consapevolezza di pensieri e comportamenti disfunzionali influenzati dalla balbuzie;
- Modifica di tali pensieri e comportamenti in modo attivo;
- Trattamento specifico dell’ansia, nei soggetti in cui la stessa presenti livelli disfunzionali che influenzano il lavoro di riabilitazione della balbuzie.
Riabilitazione della balbuzie: la nostra équipe
L’équipe per la riabilitazione della balbuzie secondo il Metodo MRM-S, è formata da diverse figure professionali: Psicologi, Logopedisti e Fisioterapisti.
Valentina Letorio
Psicologa, Responsabile area balbuzie
Martina Giardini
Psicologa
Camilla Scaramuzza
Psicologa
Valentina Letorio×
Psicologa, Responsabile area balbuzie
Elena Randaccio×
Psicologa
Elena Randaccio è Psicologa specializzata nella cura della balbuzie. Presso il Centro Medico Vivavoce svolge attività di valutazione e riabilitazione della balbuzie in bambini, adolescenti e adulti, basata sul Metodo MRM-S (Muscarà Rehabilitation Method for Stuttering). Ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia nel 2014, presso l’Universitá degli Studi di Milano Bicocca ed in seguito un Master in Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Dopo la laurea ha intrapreso attività di tirocinio in Neuropsicologia Cognitiva presso l’Azienda Ospedaliera Ca’ Granda di Niguarda a Milano occupandosi di valutazione neuropsicologica di pazienti adulti ed in età scolare con deficit cognitivi, disturbi dell’apprendimento e patologie degenerative del sistema nervoso. Il percorso di studi e le esperienze lavorative hanno favorito l’acquisizione e lo sviluppo di competenze comunicative e relazionali in contesti diversificati a livello sociale, culturale e linguistico.
Martina Giardini×
Psicologa
Martina Giardini è Psicologa specializzata nella cura della balbuzie. Presso il Centro Medico Vivavoce svolge attività di valutazione e riabilitazione della balbuzie in bambini, adolescenti e adulti, basata sul Metodo MRM-S (Muscarà Rehabilitation Method for Stuttering). Ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica e Neuropsicologia nel Ciclo di Vita nel 2018, presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Ha svolto l’intero anno di tirocinio professionalizzante presso il servizio Tutela minori e famiglie del comune di Desio, dove ha assistito ad indagini psicosociali, al fine di valutare la possibile presenza di elementi di pregiudizio per il minore, ai colloqui di supporto psicologico rivolti a minori, ai colloqui di sostegno alla genitorialità ed ai colloqui familiari, operando all’interno della cornice giudiziaria del Tribunale per i Minorenni. Ha lavorato come educatrice scolastica e domiciliare, supportando minori in difficoltà. Il percorso formativo e le esperienze lavorative hanno contribuito a sostenere la propensione naturale nel rapporto con i bambini e ragazzi.
Camilla Scaramuzza×
Psicologa
Sara Cardillo×
Psicologa
Valeria Pezzoni×
Psicologa
Lisa Fontanella×
Psicologa
Lisa Fontanella è Psicologa specializzata nella cura della balbuzie. Presso il Centro Medico Vivavoce svolge attività di valutazione e riabilitazione della balbuzie in bambini, adolescenti e adulti, basata sul Metodo MRM-S (Muscarà Rehabilitation Method for Stuttering).
Tutor
L’équipe di professionisti è supportata da un team di Tutor, ex balbuzienti che hanno sperimentato in prima persona l’efficacia del percorso riabilitativo.
Martina Casale
Coordinatrice Tutor
Martina Casale×
Coordinatrice Tutor
Andrea Delianni×
Tutor
Contattaci per ricevere maggiori informazioni
Compila il form sottostante, verrai ricontattato al più presto
[/vc_column][/vc_row]
Calendario colloqui gratuiti
- Milano
dal lunedì al venerdì
- Caserta
per la balbuzie a Caserta, ONLINE
- Bologna
per la balbuzie a Bologna, ONLINE