Il linguaggio: significato, usi e ambiguità di una abilità complessa
5 Agosto 2018Il linguaggio è una funzione cognitiva innata dell’essere umano permette di esprimere, comprendere e rappresentare il pensiero.
LEGGI DI PIÙPRENOTA UNA VISITA: Tel: 02.36692464
Il linguaggio è una funzione cognitiva innata dell’essere umano permette di esprimere, comprendere e rappresentare il pensiero.
LEGGI DI PIÙLa prima voce femminile d'Italia fu udita alle 21 del 6 ottobre 1924, quando una giovane violinista annunciava l’inizio delle trasmissioni della neonata Unione Radiofonica Italiana.
LEGGI DI PIÙIl Disturbo del Linguaggio Espressivo è caratterizzato da una capacità del bambino di esprimersi al di sotto del livello adeguato alla sua età.
LEGGI DI PIÙLa voce perfetta è l’obiettivo che ogni attore si pone per riuscire ad interpretare un personaggio. Ma come si ottiene la voce perfetta?
LEGGI DI PIÙLa disfonia è un’alterazione della voce causata da un suo uso scorretto o prolungato, o da lesioni a uno o più organi coinvolti nella fonazione.
LEGGI DI PIÙRespirare e parlare sono due azioni coordinate in modo automatico. Affinché ci sia produzione vocale è essenziale che l'aria esca dai polmoni.
LEGGI DI PIÙI Disturbi Specifici del Linguaggio (DSL) vengono diagnosticati quando lo sviluppo del linguaggio di un bambino è carente senza un’ovvia ragione.
LEGGI DI PIÙ