VOCE E LINGUAGGIO
PRENOTA UNA VISITA: Tel: 02.36692464
Quella sensazione di far fatica a respirare, quella fame d’aria che ci fa sentire deboli e ci fa preoccupare che qualcosa non vada, o forse eravamo già preoccupati e agitati e, come se avessimo corso una maratona tra i nostri pensieri, l’affanno ci assale.
Si chiama “dispnea” e corrisponde ad una difficoltà respiratoria che può essere temporanea o cronica. Si manifesta sotto forma di respirazione difficile, paragonabile alla sensazione di non poter rifiatare oppure come affanno. Può presentarsi in modo graduale o improvvisamente. Può essere legata a condizioni fisiche come disturbi dell’apparato respiratorio e cardiovascolare, ma anche a condizioni come stati di stress o ansia anche nei più giovani.
Un periodo di forte stress e situazioni in cui l’ansia del soggetto è molto alta possono divenire una causa psicologica che crea quella sensazione di mancanza di respiro che può sfociare anche in veri e propri attacchi di panico, mentre in altre per cui la causa della dispnea ha origine fisica, l’ansia può diventare al contrario una conseguenza del ripetersi delle manifestazioni del disturbo.
I rimedi contro la dispnea variano a seconda che il disturbo sia legato a condizioni transitorie o acute e persistenti. Se la dispnea è causata da:
Compila il form sottostante, verrai ricontattato al più presto